Scopri i Migliori Cocktail da Aperitivo per Fare a Casa

Bartender dal 2011, Marco unisce la sua passione per la mixologia e la scrittura per offrire consigli pratici, recensioni imparziali e uno spazio accogliente per gli amanti dei cocktail.

Aggiornato:

Immaginate di sedervi in un elegante bar, con un cocktail aperitivo in mano che racconta una storia di gusto e raffinatezza. Questo post vi guiderà attraverso una selezione di cocktail che non sono solo bevande, ma opere d’arte liquide. Dall’importanza degli ingredienti freschi alla scelta delle guarnizioni, ogni dettaglio conta per creare il perfetto inizio di una serata memorabile.

Ecco una lista dei migliori cocktail da aperitivo alcolici

CocktailStileOccasione Ideale
NegroniClassico ItalianoAperitivo Elegante
CosmopolitanModernoSerate Mondane
Milano TorinoSempliceRelax Serale
ManhattanClassico AmericanoOccasioni Speciali
DaiquiriTropicaleFeste in Spiaggia
BelliniEleganteBrindisi Raffinati
MimosaFrizzanteBrunch e Celebrazioni
AmericanoClassicoAperitivo Tradizionale
Long Island Ice TeaPotenteSerate Energetiche
Tequila SunriseColoratoAperitivo Estivo
Moscow MuleSpeziatoSerate Informali
MargaritaFestivoFeste e Serate Allegre
Aperol SpritzIconicoIncontri Sociali
HugoFlorealeRilassamento Pomeridiano
Gin TonicClassicoQualsiasi Momento
Kir RoyalLussuosoCelebrazioni Speciali
Tommy’s MargaritaAgave-CentricoSerate Dinamiche
BrambleFruttatoPomeriggi Estivi
Sex on the BeachTropicaleFeste in Spiaggia
MalibuEsoticoRelax in Spiaggia
AcapulcoEsoticoSerate Avventurose
GaribaldiRinfrescanteMattinate Vivaci

Negroni

Il Negroni è un cocktail italiano classico, perfetto per un aperitivo raffinato. Con il suo equilibrio di dolce e amaro, offre un gusto robusto e complesso. È una scelta ideale per chi ama i sapori decisi.

Ingredienti

  • 1 parte di gin
  • 1 parte di vermouth rosso
  • 1 parte di Campari
  • Arancia per guarnizione

Istruzioni

  1. Versare il gin, il vermouth rosso e il Campari in un bicchiere con ghiaccio.
  2. Mescolare delicatamente.
  3. Guarnire con una fetta di arancia.

Cosmopolitan

Il Cosmopolitan è un cocktail elegante e popolare, conosciuto per il suo colore rosa vivace. È il mix perfetto di dolce, aspro e forte.

Ingredienti

  • 1 parte di vodka
  • 1/2 parte di triple sec
  • 1/2 parte di succo di lime fresco
  • 1 parte di succo di mirtillo rosso
  • Limone per guarnizione

Istruzioni

  1. Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio.
  2. Shakerare bene.
  3. Filtrare in una coppetta da cocktail e guarnire con una fetta di limone.

Milano Torino

Il Milano Torino è un cocktail ideale per un aperitivo, originario dell’Italia. Perfetto per chi ama i sapori classici e senza fronzoli.

Ingredienti

  • 1 parte di Campari
  • 1 parte di vermouth rosso

Istruzioni

  1. Versare il Campari e il vermouth rosso in un bicchiere con ghiaccio.
  2. Mescolare bene.

Manhattan

manhattan

Il Manhattan è un cocktail storico, famoso per il suo profondo sapore e la sua eleganza. Una bevanda che non passa mai di moda.

Ingredienti

  1. 2 parti di whiskey
  2. 1 parte di vermouth rosso
  3. Alcune gocce di bitters aromatici
  4. Ciliegia per guarnizione

Istruzioni

  • Versare il whiskey, il vermouth rosso e i bitters in uno shaker con ghiaccio.
  • Shakerare bene.
  • Filtrare in una coppetta da cocktail e guarnire con una ciliegia.

Daiquiri

Il Daiquiri è un cocktail fresco e fruttato, con un bel bilanciamento tra dolce e aspro. È ideale per rinfrescarsi in una giornata calda.

Ingredienti

  • 2 parti di rum chiaro
  • 1 parte di succo di lime fresco
  • 1/2 parte di sciroppo di zucchero

Istruzioni

  1. Versare il rum, il succo di lime e lo sciroppo di zucchero in uno shaker con ghiaccio.
  2. Shakerare energicamente.
  3. Filtrare in una coppetta da cocktail.

Bellini

Il Bellini, con il suo tocco fruttato ed elegante, è un cocktail iconico, perfetto per occasioni speciali. Originario di Venezia, combina la dolcezza del pesco con la vivacità dello spumante.

Ingredienti

  • 2 parti di purè di pesca
  • 4 parti di Prosecco

Istruzioni

  1. Versare il purè di pesca in una flûte da champagne.
  2. Aggiungere delicatamente il Prosecco.

Mimosa

La Mimosa è un cocktail allegro e rinfrescante, ideale per brunch o festeggiamenti mattutini. Un mix semplice ma sofisticato di spumante e succo d’arancia.

Ingredienti

  • 1 parte di succo d’arancia fresco
  • 1 parte di Prosecco o Champagne

Istruzioni

  1. Versare il succo d’arancia in una flûte da champagne.
  2. Completare con Prosecco o Champagne.

Americano

L’Americano è un cocktail classico con una storia ricca, perfetto per chi ama i sapori amari e aromatizzati.

Ingredienti

  • 1 parte di Campari
  • 1 parte di vermouth rosso
  • Soda
  • Limone per guarnizione

Istruzioni

  1. Versare Campari e vermouth rosso in un bicchiere con ghiaccio.
  2. Completare con un tocco di soda.
  3. Guarnire con una fetta di limone.

Long Island Ice Tea

Il Long Island Ice Tea è famoso per il suo mix audace di alcolici. Un cocktail potente e gustoso, perfetto per una serata vivace.

Ingredienti

  • 1/2 parte di vodka
  • 1/2 parte di tequila
  • 1/2 parte di rum chiaro
  • 1/2 parte di gin
  • 1/2 parte di triple sec
  • 1 parte di succo di limone
  • Coca-Cola

Istruzioni

  1. Versare gli alcolici e il succo di limone in un bicchiere alto con ghiaccio.
  2. Completare con Coca-Cola.

Tequila Sunrise

Il Tequila Sunrise, con i suoi vivaci colori, è un cocktail tropicale e fotogenico. Perfetto per un aperitivo estivo o una festa in spiaggia.

Ingredienti

  • 2 parti di tequila
  • Succo d’arancia
  • 1/2 parte di sciroppo di granatina

Istruzioni

  1. Versare la tequila e il succo d’arancia in un bicchiere alto con ghiaccio.
  2. Aggiungere delicatamente la granatina, che si depositerà sul fondo creando un effetto alba.

Moscow Mule

Il Moscow Mule è un cocktail rinfrescante e semplice da fare, famoso per la sua presentazione unica in tazze di rame. È un mix equilibrato di vodka, ginger beer e succo di lime, perfetto per le serate estive.

Ingredienti

  • 2 parti di vodka
  • Ginger beer
  • 1/2 parte di succo di lime
  • Lime per guarnizione

Istruzioni

  1. Versare la vodka e il succo di lime in una tazza di rame con ghiaccio.
  2. Completare con ginger beer.
  3. Guarnire con una fetta di lime.

Margarita

La Margarita è un buon cocktail iconico, con un perfetto equilibrio di dolce, salato e aspro. È una scelta popolare per una serata festosa o un rilassante aperitivo al tramonto.

Ingredienti

  • 2 parti di tequila
  • 1 parte di triple sec
  • 1 parte di succo di lime
  • Sale per il bordo del bicchiere

Istruzioni

  • Bagnare il bordo del bicchiere e immergerlo nel sale.
  • Versare la tequila, il triple sec e il succo di lime in uno shaker con ghiaccio.
  • Shakerare e versare nel bicchiere.

Aperol Spritz

L’Aperol Spritz è un drink da aperitivo italiano amatissimo, sinonimo di convivialità e allegria. Con il suo colore arancione vivace e il gusto amarognolo, è l’aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ingredienti

  • 3 parti di Prosecco
  • 2 parti di Aperol
  • Soda
  • Arancia per guarnizione

Istruzioni

  • Versare il Prosecco e l’Aperol in un bicchiere con ghiaccio.
  • Aggiungere un tocco di soda.
  • Guarnire con una fetta di arancia.

Hugo

Hugo è un cocktail pre-dinner, leggero e floreale, ideale per chi cerca una bevanda rinfrescante e non troppo alcolica. È una scelta popolare per un aperitivo estivo o una serata tranquilla.

Ingredienti

  • 2 parti di Prosecco
  • Sciroppo di sambuco
  • Soda
  • Menta fresca
  • Limone per guarnizione

Istruzioni

  • Versare un tocco di sciroppo di sambuco in un bicchiere con ghiaccio.
  • Aggiungere il Prosecco e completare con soda.
  • Guarnire con foglie di menta fresca e una fetta di limone.

Gin Tonic

Il Gin Tonic è un drink fresco, classico senza tempo, amato per la sua semplicità e versatilità. Può essere personalizzato con varie guarnizioni per esaltare i diversi aromi del gin.

Ingredienti

  • 2 parti di gin
  • Tonic water
  • Lime o limone per guarnizione

Istruzioni

  • Versare il gin in un bicchiere con ghiaccio.
  • Completare con tonic water.
  • Guarnire a piacere con una fetta di lime o limone.

Kir Royal

Il Kir Royal è un ottimo cocktail sofisticato e frizzante, perfetto per un brindisi speciale o un elegante aperitivo. È un mix di crème de cassis e Champagne che crea una bevanda lussuosa.

Ingredienti

  • 1 parte di crème de cassis
  • 5 parti di Champagne

Istruzioni

  • Versare la crème de cassis in una flûte da champagne.
  • Completare delicatamente con Champagne.

Tommy’s Margarita

Tommy’s Margarita è una variante del cocktail classico Margarita. Perfetta per chi ama i sapori netti e diretti.

Ingredienti

  • 2 parti di tequila
  • 1 parte di succo di lime fresco
  • 1/2 parte di sciroppo d’agave

Istruzioni

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio.
  • Shakerare energicamente.
  • Filtrare in un bicchiere ghiacciato.

Bramble

Il Bramble è un cocktail fruttato e rinfrescante, perfetto per le giornate calde. Combina gin e succo di limone con il dolce sapore del liquore di more.

Ingredienti

  • 2 parti di gin
  • 1 parte di succo di limone
  • 1/2 parte di sciroppo di zucchero
  • Liquore di more

Istruzioni

Sex on the Beach

Sex on the Beach è un cocktail a base di vodka, famoso per il suo gusto dolce e fruttato. È un mix perfetto per una festa in spiaggia.

Ingredienti

  • 1 parte di vodka
  • 1 parte di liquore di pesca
  • Succo d’arancia
  • Succo di mirtillo rosso

Istruzioni

  • Versare la vodka e il liquore di pesca in un bicchiere con ghiaccio.
  • Aggiungere i succhi di arancia e mirtillo rosso.

Malibu

Il Malibu è un cocktail caraibico, leggero e dolce, che combina rum al cocco con succo d’ananas. È un’opzione ideale per chi ama i sapori esotici.

Ingredienti

  • 2 parti di rum al cocco
  • Succo d’ananas

Istruzioni

  • Versare il rum al cocco in un bicchiere con ghiaccio.
  • Completare con succo d’ananas.

Acapulco

L’Acapulco è un cocktail esotico e rinfrescante, con un equilibrio di sapori tropicali e un pizzico di agrumi.

Ingredienti

  • 1 parte di rum dorato
  • 1/2 parte di Triple Sec
  • Succo d’ananas
  • Succo di lime

Istruzioni

  • Versare il rum, il Triple Sec, il succo d’ananas e il succo di lime in uno shaker con ghiaccio.
  • Shakerare e versare in un bicchiere.

Garibaldi

Il Garibaldi è un cocktail italiano semplice ma delizioso, con una combinazione rinfrescante di Campari e succo d’arancia fresco.

Ingredienti

  • 1 parte di Campari
  • 3 parti di succo d’arancia fresco

Istruzioni

  • Versare il Campari in un bicchiere con ghiaccio.
  • Aggiungere il succo d’arancia e mescolare delicatamente.

Sezione FAQ

Assolutamente sì. Molti di questi cocktail richiedono solo ingredienti base e un semplice shaker o un bicchiere per mescolare.

Molti cocktail possono essere trasformati in versioni analcoliche sostituendo gli alcolici con soda, acque aromatizzate o succhi di frutta.

La pratica è fondamentale. Iniziare con ricette semplici e sperimentare con diverse quantità di ingredienti per trovare l’equilibrio che preferisci.

La maggior parte degli ingredienti si trova in negozi di liquori ben forniti o supermercati con una buona selezione di bevande internazionali.

Sì, molti cocktail possono essere preparati in lotti più grandi. Assicurati solo di mantenere le proporzioni degli ingredienti.

Conclusione

Questo articolo è un viaggio affascinante nel mondo dei cocktail, offrendo una gamma che va dai cocktail nuovi ai drink più amati. Che siate alle prime armi o già esperti, troverete cocktail semplicissimi da realizzare e cocktail più richiesti per ogni tipo di aperitivo. Scoprite quali sono i migliori cocktail da aperitivo analcolici o imparate a preparare il cocktail considerato il re degli aperitivi. Buona esplorazione e divertimento nel creare questi drink straordinari!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Misurare uno shottino senza bicchierino

    Misurare uno shottino senza bicchierino

    Lo shottino è una delle bevande alcoliche più diffuse e iconiche, servita in un bicchiere molto piccolo e compatto. Ma quanti ml sono uno shottino? La risposta varia a seconda del tipo di bicchiere e delle abitudini regionali. In genere, si parla…

    Leggi tutto

  • Cocktail e Succo di Lime: Segreti, Tecniche e Ricette Iconiche

    Cocktail e Succo di Lime: Segreti, Tecniche e Ricette Iconiche

    l succo di lime è un ingrediente essenziale per molti cocktail classici e moderni. La sua acidità naturale bilancia la dolcezza di liquori e sciroppi, creando un’armonia unica nei drink. Scegliere il lime giusto e spremere il succo correttamente può fare la…

    Leggi tutto

  • Cocktail con Albume: Guida Completa per Bartender e Appassionati

    Cocktail con Albume: Guida Completa per Bartender e Appassionati

    L’albume d’uovo è un ingrediente sorprendentemente versatile nei cocktail. Non solo aggiunge una consistenza spumosa e vellutata, ma aiuta a stabilizzare i sapori del drink. Dai classici come il Pisco Sour al più sofisticato Ramos Gin Fizz, l’albume ha un ruolo chiave.…

    Leggi tutto

  • Che cos’è il bitter e come si usa nei cocktail?

    Che cos’è il bitter e come si usa nei cocktail?

    Il bitter è un prodotto alcolico caratterizzato da un gusto amaro e complesso. Nasce dall’infusione di aromi naturali, come erbe, radici e spezie, in una base alcolica. È un ingrediente chiave in molti drink, specialmente nei cocktail da aperitivo. La sua versatilità…

    Leggi tutto

  • Ciliegie al maraschino: ricetta e usi per cocktail e dessert

    Ciliegie al maraschino: ricetta e usi per cocktail e dessert

    Da secoli, le ciliegie al maraschino vengono usate per decorare dessert e guarnire cocktails. Derivate dalla marasca, una ciliegia dal sapore deciso, venivano tradizionalmente lavorate con liquore maraschino per conservarne l’aroma. Oggi, la ricetta moderna spesso include zucchero e colorante alimentare rosso…

    Leggi tutto

  • Magia degli Agrumi nei Cocktail: Un Viaggio di Sapore

    Immaginate di essere in una vibrante festa estiva, con un cocktail fresco e aromatico in mano. Quale ingrediente pensate stia giocando il ruolo principale nel vostro drink? Se avete pensato agli agrumi, avete indovinato! In questo blog, ci addentreremo nel mondo affascinante…

    Leggi tutto

  • I 8 Migliori shaker per cocktail del 2025

    I 8 Migliori shaker per cocktail del 2025

    Gli shaker per cocktail sono uno degli strumenti più importanti per ogni barman casalingo. Sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e può essere difficile capire quale sia quello giusto per voi. In questo articolo parleremo dei diversi tipi di shaker…

    Leggi tutto

  • I 8 migliori bicchieri da cocktail: per tuo bar da casa

    I 8 migliori bicchieri da cocktail: per tuo bar da casa

    Hai mai desiderato sentirti come un barman professionista nel comfort di casa tua? O magari vuoi stupire i tuoi amici con aperitivi da sogno durante le tue serate? La scelta del bicchiere giusto può fare la differenza nel modo in cui un…

    Leggi tutto

  • Differenza tra soda, seltz e acqua tonica

    Conoscete la differenza tra club soda, acqua di seltz, acqua frizzante e acqua tonica? Se non la conoscete, non preoccupatevi: non siete i soli! In questo articolo esploreremo le differenze tra questi quattro tipi di bevande “frizzanti”. Parleremo anche di quando utilizzare…

    Leggi tutto

  • Porto bianco

    Il Porto bianco è un vino che spesso viene trascurato. Questo perché non è così popolare come i vini rossi o rosati e le persone non sono sicure di come usarlo nei cocktail. In questo articolo vi illustrerò tutto quello che c’è…

    Leggi tutto

  • Succo di limone per cocktail

    Il succo di limone è più di un semplice ingrediente; è l’anima di innumerevoli cocktail classici e moderni. La sua acidità vivace, il profumo fresco e il sapore distintivo possono trasformare una bevanda ordinaria in un’opera d’arte liquida. Da un semplice Gin…

    Leggi tutto

  • Guida ai migliori Acqua Tonica: le nostre preferenze

    Quando si parla di acqua tonica, molti la immaginano semplicemente come un complemento per i cocktail, ma è molto più di questo. In questo articolo, scopriremo insieme non solo cos’è l’acqua tonica e come viene utilizzata, ma anche le sue diverse espressioni,…

    Leggi tutto