Immagina un calice da vino colmo di ghiaccio, una generosa fetta di arancia e il colore arancione luminoso di un Aperol Spritz preparato alla perfezione. Questo cocktail da aperitivo, con radici a Padova nel 1919, è una sinfonia di vino veneto, Aperol e seltz. Ma quale è la ricetta spritz ideale?
E come hanno fatto i soldati austriaci a influenzare la sua creazione? Scopri tutto questo e molto altro mentre esploriamo la storia, gli ingredienti e i segreti per preparare lo spritz ideale, sempre accompagnato dai consigli di esperti bartender.
Ingredienti
- 125 ml Prosecco
- 60 ml Aperol
- 20 ml Acqua gassata per rabboccare
Istruzioni
- Versare il Prosecco in un bicchiere flute.
- Aggiungere l’Aperol.
- Aggiungere l’acqua di soda.
- Guarnire con una fetta d’arancia o un rametto di rosmarino.
Video
Nutrition
Consigli da preparare
Dopo anni dietro al bancone, ho imparato che il segreto per un perfetto Aperol Spritz sta nel rispettare la semplicità della sua ricetta ufficiale: tre parti di prosecco, due parti di Aperol e una parte di soda. Per me, le proporzioni sono sacre. La miscelazione deve essere precisa per garantire il giusto equilibrio tra la dolcezza dell’Aperol e la freschezza del prosecco.
Un altro trucco fondamentale è raffreddare il bicchiere con ghiaccio prima di prepararlo. Questo non solo mantiene il drink fresco più a lungo, ma migliora anche l’esperienza al palato.
Non sottovaluto mai la qualità del prosecco: uso sempre uno spumante secco, che bilancia perfettamente la gradazione e la dolcezza di questa bevanda. Quando aggiungo la soda, mi assicuro di versarla delicatamente per non disperdere le bollicine.
Infine, la guarnizione. Una fettina di arancia fresca non è solo decorativa, ma amplifica gli aromi agrumati del drink. Come insegna la ricetta dell’Aperol Spritz, l’aperitivo alcolico perfetto è tanto semplice quanto curato nei dettagli. Seguendo queste accortezze, ogni spritz che preparo è un brindisi al gusto e all’eleganza!
Altre ricette simili
Nome | Descrizione | Gusto | ABV |
---|---|---|---|
Hugo | L’aperitivo a base di prosecco, sciroppo di fiori di sambuco, e acqua frizzante, fresco e aromatico. | Dolce e floreale | 7-10% |
White Spritz | Versione elegante con vino bianco secco, soda e una spruzzata di lime o limone. | Fresco e agrumato | 8-10% |
Negroni Sbagliato | Interpretazione dell’aperitivo con Campari, vermouth rosso e prosecco al posto del gin. | Amaro e bilanciato | 15-17% |
Americano | Cocktail leggero e storico del gruppo Campari, con Campari, vermouth rosso e acqua frizzante. | Amaro e leggero | 10-12% |
Bellini | Cocktail dolce e raffinato a base di prosecco e purea di pesca. | Dolce e fruttato | 5-7% |
Mimosa | Un classico dell’aperitivo con parti uguali di prosecco e succo d’arancia. | Agrumato e leggero | 7-9% |
Venetian Spritz | Simile all’Aperol Spritz, ma con Cynar al posto dell’Aperol per un sapore più erbaceo. | Erbaceo e amaro | 10-12% |
Lascia un commento