I cocktail a base di whisky sono un pilastro della mixology, perfetti per esaltare il carattere unico del whisky per cocktail. Dai grandi classici come l’Old Fashioned alle interpretazioni moderne, questo distillato offre infinite possibilità. Sin dai primi cocktail, il whisky è stato l’ingrediente scelto dai migliori bartender per creare ricette ricche di storia e sapore.
Lista dei migliori cocktail a base di whisky
Vieux Carré
Creato a New Orleans, il Vieux Carré è un cocktail classico, complesso e aromatico. Combina whisky, cognac e vermouth dolce, bilanciati da bitter e liquori. È un mix sofisticato, perfetto per chi ama sapori ricchi e stratificati.
Ingredienti:
- 30 ml di bourbon whiskey
- 30 ml di cognac
- 30 ml di vermouth dolce
- 1 cucchiaino di Benedictine
- 2 gocce di angostura bitter
- 2 gocce di Peychaud’s bitter
- Ghiaccio
Istruzioni:
- Versa tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio.
- Mescola delicatamente per circa 20 secondi.
- Filtra il cocktail in un bicchiere con ghiaccio.
- Guarnisci con una scorza di limone.
Boulevardier
Il Boulevardier è la versione del Negroni con il bourbon. Questo cocktail bilancia la dolcezza del vermouth con l’amaro del Campari e la robustezza del whiskey. È una bevanda raffinato e aromatico, perfetto per gli amanti dei sapori complessi.
Ingredienti:
- 30 ml di bourbon
- 30 ml di Campari
- 30 ml di vermouth dolce
- Ghiaccio
Istruzioni:
- Versa tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio.
- Mescola per circa 20 secondi per raffreddare il mix.
- Filtra in una coppetta o in un bicchiere con ghiaccio.
- Guarnisci con una scorza d’arancia.
Manhattan
Il Manhattan è un’icona senza tempo. Realizzato con bourbon e ingredienti che ne esaltano la profondità, offre un sapore bilanciato e sofisticato. È la scelta ideale per chi apprezza cocktail raffinati e dal carattere deciso.
Ingredienti:
- 60 ml di rye whiskey o bourbon
- 30 ml di vermouth dolce
- 2 gocce di angostura bitter
- Ghiaccio
- 1 ciliegia al maraschino come guarnizione
Istruzioni:
- Combina gli ingredienti in un mixing glass riempito con ghiaccio.
- Mescola delicatamente per raffreddare
- Filtra in una coppetta ghiacciata.
- Guarnisci con una ciliegia al maraschino.
Irish Coffee
L’Irish Coffee è una baevanda calda e avvolgente. Mescola whiskey irlandese, caffè caldo, zucchero e panna montata per un risultato perfetto nei mesi freddi.
Ingredienti:
- 40 ml di whiskey irlandese
- 120 ml di caffè caldo
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- Panna montata
Istruzioni:
- Pre-riscalda un bicchiere resistente al calore.
- Versa il caffè caldo e lo zucchero di canna, mescolando per scioglierlo.
- Aggiungi il whiskey e mescola di nuovo.
- Completa con uno strato di panna montata.
- Servi immediatamente, senza mescolare, per gustare i sapori stratificati.
Whiskey Sour
Il Whiskey Sour è un cocktail bilanciato e fresco. Con il suo mix di whiskey, succo di limone e zucchero, è un’ottima scelta per chi cerca un drink vivace e rinfrescante. Perfetto per ogni occasione, il Whisky Sour è ottimo drink intramontabile.
Ingredienti:
- 60 ml di bourbon
- 30 ml di succo di limone fresco
- 15 ml di sciroppo di zucchero
- 1 albume d’uovo (opzionale)
- Ghiaccio
Istruzioni:
- Versa il whiskey, il succo di limone, lo sciroppo di zucchero e l’albume d’uovo (se utilizzato) in uno shaker.
- Agita energicamente senza ghiaccio (dry shake) per montare l’albume.
- Aggiungi il ghiaccio e agita di nuovo.
- Filtra in un bicchiere old fashioned con ghiaccio.
- Guarnisci con una scorza di limone o una ciliegina al maraschino.
Old Fashioned
L’Old Fashioned rappresenta l’essenza della mixology classica. È una preparazione essenziale che punta tutto sull’equilibrio e l’intensità dei suoi componenti, adatta agli amanti di sapori netti e distinti.
Ingredienti:
- 60 ml di bourbon o rye whiskey
- 1 zolletta di zucchero
- 2-3 gocce di bitter
- 1 spruzzata di soda
- Ghiaccio
- 1 scorza di arancia
Istruzioni:
- Metti una zolletta di zucchero nel bicchiere e bagna con le gocce di angostura bitter.
- Aggiungi una spruzzata di soda e mescola fino a sciogliere lo zucchero.
- Versa il whiskey e aggiungi ghiaccio.
- Mescola delicatamente e guarnisci con una fetta di arancia.
Godfather
Il Godfather è semplice ma avvolgente. Questo cocktail miscela scotch e amaretto, creando un sapore morbido e intenso. Perfetto per una serata rilassante, è un drink diretto e senza fronzoli.
Ingredienti:
- 45 ml di scotch whisky
- 15 ml di amaretto
- Ghiaccio
Istruzioni:
- Riempi un bicchiere old fashioned con ghiaccio.
- Versa il scotch whisky e l’amaretto.
- Mescola delicatamente con un bar spoon.
- Servi senza guarnizioni per esaltare la semplicità.
Rob Roy
Il Rob Roy reinterpreta il Manhattan utilizzando il caratteristico scotch. Questo cocktail si distingue per il suo equilibrio raffinato e il sapore complesso, arricchito da ingredienti che ne esaltano la profondità. È una scelta sofisticata, ideale per chi apprezza il fascino unico del whisky scozzese.
Ingredienti:
- 60 ml di scotch whisky
- 30 ml di vermouth dolce
- alcuni gocce di angostura bitter
- Ghiaccio
Istruzioni:
- Inserisci gli ingredienti in un bicchiere da miscelazione con ghiaccio.
- Mescola per circa 20 secondi per raffreddare il drink.
- Filtra in una coppetta ghiacciata.
- Guarnisci con una ciliegia al maraschino.
Sazerac
Il Sazerac è un’icona di New Orleans, noto per il suo carattere intenso e il profilo aromatico unico. Questo cocktail storico si distingue per i sapori ricchi e stratificati, che ne fanno una scelta ideale per chi apprezza preparazioni dal gusto deciso e sofisticato.
Ingredienti:
- 60 ml di rye whiskey
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 2 gocce di Peychaud’s bitter
- 1 goccia di assenzio
- Ghiaccio
- 1 scorza di limone
Istruzioni:
- Raffredda un bicchiere old fashioned con ghiaccio, poi svuotalo.
- Aggiungi una goccia di assenzio e ruota il bicchiere per rivestire l’interno. Elimina l’eccesso.
- Mescola gli ingredienti in un mixing glass pieno di ghiaccio.
- Filtra il cocktail nel bicchiere preparato.
- Guarnisci con una scorza di limone, spruzzando leggermente gli oli essenziali sul drink.
Lascia un commento