Il Vieux Carré Svelato: Guida Completa al Cocktail IBA

Bartender dal 2011, Marco unisce la sua passione per la mixologia e la scrittura per offrire consigli pratici, recensioni imparziali e uno spazio accogliente per gli amanti dei cocktail.

Aggiornato:

Al crocevia di cultura e tradizione nel cuore di New Orleans, il Vieux Carré si erge come un cocktail che cattura l’anima della città. Mescolando rye whiskey, Bénédictine, vermouth dolce, e Peychaud’s bitter, questa bevanda non è solo un drink, ma un emblema di storia e passione. Inventato presso l’iconico Carousel Bar dell’Hotel Monteleone, il Vieux Carré continua a evolversi, mantenendo viva la sua ricetta originale.

Questo articolo vi guiderà attraverso la sua storia affascinante, i suoi ingredienti unici e il modo in cui si è affermato come uno dei drink più celebri di New Orleans. Siete pronti a esplorare la ricetta di un classico intramontabile?

Fatti Chiave

Fatto ChiaveDettaglio
ABV (Alcohol By Volume)Circa 30-35%
Paese di OrigineStati Uniti d’America, New Orleans, Louisiana
Tipologia di DrinkCocktail a base di rye whisky e bourbon
PresentazioneServito in un bicchiere old fashioned, solitamente guarnito con un zest di limone
Strumenti NecessariMixing glass colmo di ghiaccio, barspoon (cucchiaio da bar)
Ingredienti ChiaveWhisky di segale (rye whisky), bourbon, vermouth dolce, Bénédictine, Peychaud’s bitter, Angostura bitter, zest di limone
Luogo di InvenzioneLeggendario Carousel Bar di New Orleans, presso l’Hotel Monteleone
StoricoInventato da un bartender nel 1938, Stanley Clisby Arthur, giornalista e storico, ha contribuito a diffondere la ricetta
Ricetta OriginaleUnisce ricette rappresentative delle correnti incrociate culturali di New Orleans, simboleggiando la “vecchia piazza” (vieux carré in francese)
Come ServireVersare gli ingredienti in un mixing glass colmo di ghiaccio, mescolare bene e filtrare nel bicchiere old fashioned sopra cubetti di ghiaccio
StoriaNato a New Orleans, il Vieux Carré è un cocktail che racchiude la storia e la cultura della città, diventando uno dei drink più famosi e rappresentativi
CuriositàIl nome Vieux Carré significa “vecchia piazza”, riferendosi al Quartiere Francese di New Orleans, dove il cocktail è stato inventato
Lista IBANon è attualmente incluso nella lista ufficiale dei cocktail IBA (International Bartenders Association)

Ingredienti del Vieux Carré

Whisky (o Rye)

Il cuore di questo cocktail è il rye whisky, che offre una base alcolica robusta, conferendo corpo e struttura. Le sue note speziate arricchiscono il drink, donandogli complessità e un carattere distintivo.

Cognac

Questo spirito francese porta eleganza e una dolcezza sottile, bilanciando il whisky con il suo profilo ricco e fruttato. Il cognac aggiunge una dimensione di lusso, rendendo il mix ancora più affascinante.

Vermouth Rosso

Aggiunge una dolcezza erbacea e accenti speziati, fungendo da collegamento armonioso tra gli alcolici e gli altri componenti, e impreziosendo il drink con un contrasto gustativo piacevole.

Benedictine

Un liquore a base di erbe con una formula segreta, il Benedictine introduce una dolcezza complessa e un accenno quasi medicinale, che contribuisce all’unicità della bevanda.

Peychaud’s Bitters

Essenziali per definire il profilo aromatico, questi bitters, nativi di New Orleans, aggiungono note leggermente anisate e floreali, arricchendo la bevanda con profondità e una leggera amarezza.

Angostura Bitters

Provenienti da Trinidad e Tobago, questi bitters aromatici introducono un’ulteriore gamma di sapori, con note di spezie tropicali, bilanciando le dolcezze e aggiungendo una complessità straordinaria.

Cocktail Simili al Vieux Carré per Ingredienti

NomeDescrizioneABVGusto
SazeracUn cocktail di rye whisky con zucchero e Peychaud’s Bitters.35-40%Speziato con un tocco di anice.
ManhattanUn mix di rye whisky e vermouth rosso.35-40%Dolce-amaro con note di spezie.
BoulevardierUn cocktail con whisky, vermouth rosso e Campari.30-35%Amaro con note di agrumi e spezie.
Old FashionedWhiskey, zucchero e bitters, semplice ma classico.35-40%Dolce, robusto con un tocco di amarezza.

Conclusione

Il Vieux Carré non è solo un cocktail; è un tributo vivente alle profonde radici culturali di New Orleans. Creato da Walter Bergeron nel cuore del periodo del Proibizionismo, questo drink incarna la fusione delle tradizioni, con la sua ricetta che unisce rye whiskey, cognac, e Peychaud’s bitters. Ogni ingrediente racconta una parte della storia unica di questa città, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice bere. Che sia la tua prima volta o un piacevole ritorno, il Vieux Carré ti invita a fare una pausa e immergerti completamente nel gusto e nella storia con ogni sorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Misurare uno shottino senza bicchierino

    Misurare uno shottino senza bicchierino

    Lo shottino è una delle bevande alcoliche più diffuse e iconiche, servita in un bicchiere molto piccolo e compatto. Ma quanti ml sono uno shottino? La risposta varia a seconda del tipo di bicchiere e delle abitudini regionali. In genere, si parla…

    Leggi tutto

  • Cocktail e Succo di Lime: Segreti, Tecniche e Ricette Iconiche

    Cocktail e Succo di Lime: Segreti, Tecniche e Ricette Iconiche

    l succo di lime è un ingrediente essenziale per molti cocktail classici e moderni. La sua acidità naturale bilancia la dolcezza di liquori e sciroppi, creando un’armonia unica nei drink. Scegliere il lime giusto e spremere il succo correttamente può fare la…

    Leggi tutto

  • Cocktail con Albume: Guida Completa per Bartender e Appassionati

    Cocktail con Albume: Guida Completa per Bartender e Appassionati

    L’albume d’uovo è un ingrediente sorprendentemente versatile nei cocktail. Non solo aggiunge una consistenza spumosa e vellutata, ma aiuta a stabilizzare i sapori del drink. Dai classici come il Pisco Sour al più sofisticato Ramos Gin Fizz, l’albume ha un ruolo chiave.…

    Leggi tutto

  • Che cos’è il bitter e come si usa nei cocktail?

    Che cos’è il bitter e come si usa nei cocktail?

    Il bitter è un prodotto alcolico caratterizzato da un gusto amaro e complesso. Nasce dall’infusione di aromi naturali, come erbe, radici e spezie, in una base alcolica. È un ingrediente chiave in molti drink, specialmente nei cocktail da aperitivo. La sua versatilità…

    Leggi tutto

  • Ciliegie al maraschino: ricetta e usi per cocktail e dessert

    Ciliegie al maraschino: ricetta e usi per cocktail e dessert

    Da secoli, le ciliegie al maraschino vengono usate per decorare dessert e guarnire cocktails. Derivate dalla marasca, una ciliegia dal sapore deciso, venivano tradizionalmente lavorate con liquore maraschino per conservarne l’aroma. Oggi, la ricetta moderna spesso include zucchero e colorante alimentare rosso…

    Leggi tutto

  • Magia degli Agrumi nei Cocktail: Un Viaggio di Sapore

    Immaginate di essere in una vibrante festa estiva, con un cocktail fresco e aromatico in mano. Quale ingrediente pensate stia giocando il ruolo principale nel vostro drink? Se avete pensato agli agrumi, avete indovinato! In questo blog, ci addentreremo nel mondo affascinante…

    Leggi tutto

  • I 8 Migliori shaker per cocktail del 2025

    I 8 Migliori shaker per cocktail del 2025

    Gli shaker per cocktail sono uno degli strumenti più importanti per ogni barman casalingo. Sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e può essere difficile capire quale sia quello giusto per voi. In questo articolo parleremo dei diversi tipi di shaker…

    Leggi tutto

  • I 8 migliori bicchieri da cocktail: per tuo bar da casa

    I 8 migliori bicchieri da cocktail: per tuo bar da casa

    Hai mai desiderato sentirti come un barman professionista nel comfort di casa tua? O magari vuoi stupire i tuoi amici con aperitivi da sogno durante le tue serate? La scelta del bicchiere giusto può fare la differenza nel modo in cui un…

    Leggi tutto

  • Differenza tra soda, seltz e acqua tonica

    Conoscete la differenza tra club soda, acqua di seltz, acqua frizzante e acqua tonica? Se non la conoscete, non preoccupatevi: non siete i soli! In questo articolo esploreremo le differenze tra questi quattro tipi di bevande “frizzanti”. Parleremo anche di quando utilizzare…

    Leggi tutto

  • Porto bianco

    Il Porto bianco è un vino che spesso viene trascurato. Questo perché non è così popolare come i vini rossi o rosati e le persone non sono sicure di come usarlo nei cocktail. In questo articolo vi illustrerò tutto quello che c’è…

    Leggi tutto

  • Succo di limone per cocktail

    Il succo di limone è più di un semplice ingrediente; è l’anima di innumerevoli cocktail classici e moderni. La sua acidità vivace, il profumo fresco e il sapore distintivo possono trasformare una bevanda ordinaria in un’opera d’arte liquida. Da un semplice Gin…

    Leggi tutto

  • Guida ai migliori Acqua Tonica: le nostre preferenze

    Quando si parla di acqua tonica, molti la immaginano semplicemente come un complemento per i cocktail, ma è molto più di questo. In questo articolo, scopriremo insieme non solo cos’è l’acqua tonica e come viene utilizzata, ma anche le sue diverse espressioni,…

    Leggi tutto