Il Rossini cocktail è un’icona dell’aperitivo italiano. La sua base di purea di fragole fresche, frullate finemente, è combinata con prosecco per creare un mix alcolico leggero e raffinato. Il nome rende omaggio al compositore Gioacchino Rossini, simbolo di eleganza e creatività. Questa bevanda rappresenta un’evoluzione del Bellini, ideato da Giuseppe Cipriani. La ricetta Rossini è semplice, ma la qualità delle fragole e la tecnica di preparazione sono fondamentali per il risultato.
Ingredienti
- 60 ml di Prosecco
- 20 ml di purea di fragole
- 2 goccia di bitter all'arancia facoltativo
Istruzioni
- Aggiungere la purea di fragole e gli amari all’arancia (se utilizzati) in un flute da champagne o in un bicchiere da vino.
- Aggiungere il Prosecco.
- Guarnire con una fragola fresca.
Video
Nutrition
Altre ricette simili
Nome | Descrizione | Gusto | ABV |
---|---|---|---|
Bellini | Variante dei cocktail Bellini con prosecco e polpa di pesca bianca. | Fresco ed elegante | 7-8% |
Tintoretto | Bevanda alcolica a base di prosecco brut e succo di melagrana. | Fruttato e dissetante | 7-8% |
Mimosa | Prosecco e succo d’arancia, ottimo aperitivo dal sapore leggermente dolce. | Dolce e agrumato | 7-8% |
Puccini | Cocktail sparkling con prosecco brut e succo di mandarino fresco. | Delicato e fresco | 7-8% |
Fragolino | Variante con prosecco e purea ottenuta da fragole fresche. | Dolce e fruttato | 7-8% |
Hugo | Cocktail gassato con prosecco, sciroppo di sambuco e fogliolina di menta. | Leggero e aromatico | 7-8% |
Cipriani Bellini | Creazione originale del barman Giuseppe Cipriani che unì prosecco e pesca bianca a metà del XX secolo. | Raffinato e fruttato | 7-8% |
Come fare il cocktail Rossini ideale
Dopo anni passati a preparare il Rossini per brunch eleganti e aperitivi raffinati, ho imparato che la semplicità di questo drink nasconde dettagli fondamentali.
Lascia un commento