Versando direttamente nel bicchiere tumbler basso, con un cubetto di ghiaccio che attende, un barman dell’Hotel Metropole di Bruxelles negli anni quaranta creò un’esperienza: il White Russian. Con soli tre ingredienti – vodka, Kahlua e panna liquida – Gustave Tops ha dato vita a un cocktail a base di caffè dal sapore dolce e vellutato.
Ogni sorso è un viaggio nel tempo, un dessert liquido che ricorda dolci a base di cioccolato, caffè e liquirizia. Pronto a esplorare la ricetta originale e a preparare il White Russian cominciando dal tuo shaker? Ecco come, passo dopo passo, potrai gustare un pezzo di storia del cocktail.

Ingredienti
- 45 ml di vodka
- 30 ml di liquore al caffè come Kahlúa
- 30 ml di panna pesante o latte a piacere
- Ghiaccio
Istruzioni
- Riempire un bicchiere rocks con ghiaccio.
- Versare vodka nel bicchiere.
- Aggiungere liquore al caffè nel bicchiere.
- Ricoprire il bicchiere con panna pesante.
- Mescolare delicatamente la miscela fino a quando non è ben amalgamata.
- A scelta, guarnire il cocktail con una spolverata di cacao in polvere o un chicco di caffè.
Video
Nutrition
Ecco come preparare il White Russian ideale
Dopo anni a preparare cocktail a base di vodka, ho affinato la mia ricetta White Russian per ottenere un sapore dolce e delicato, senza perdere il giusto equilibrio tra gli ingredienti. Questo drink, nato negli anni Quaranta da un barman belga, Gustave Tops dell’Hotel Metropole, è diventato iconico anche grazie al film dei fratelli Coen. Ma per farlo bene, serve qualche accorgimento.
- Per prima cosa, scelgo sempre una vodka di qualità, perché è la base di questo cocktail. Poi il liquore al caffè, meglio se Borghetti per un gusto più intenso.
- segreto sta nella panna fresca: versandola lentamente sul dorso di un bar spoon, si ottiene quell’effetto vellutato attaccato alla parete del bicchiere. Alcuni la montano con lo shaker, ma io preferisco lasciarla fluida per una consistenza più autentica.
- Il White Russian è un cocktail che può essere bevuto con o senza ghiaccio, ma io lo preferisco ben freddo, servito con una cannuccia corta per poterlo gustare al meglio.
Altre ricette Simili
Nome | Descrizione | ABV (%) |
---|---|---|
Black Russian | Un drink denso e potente, senza la crema. | ~39 |
Caffè Shakerato | Caffè espresso freddo, zuccherato e vigorosamente agitato. | Varia |
Espresso Martini | Un elegante cocktail che unisce caffè e vodka. | ~22 |
Irish Coffee | Una calda combinazione di caffè, whiskey e panna. | ~18 |
Conclusione
Il White Russian, noto anche grazie al film “Il Grande Lebowski”, ha incantato gli amanti dei cocktail fin dalla fine degli anni quaranta. Con ingredienti che ricordano il calore di una tazzina di caffè, sorseggiare questo drink è come fare un viaggio nel tempo.
Se stai cercando una variante del Black Russian o desideri sperimentare con una ricetta classica, ecco la ricetta per te. Preparare un White Russian non è solo un’arte, ma anche un rituale da condividere. Quindi, munitevi di un bicchiere old fashioned, invitate gli amici e lasciatevi sorprendere dalla magia di questo cocktail. E, ovviamente, ricordate di bere con responsabilità.
Lascia un commento