Il liquore alla menta fatto in casa è un’opzione fresca e profumata, perfetta per chi cerca un sapore autentico. Prepararlo richiede pochi passaggi: foglie di menta, acqua, zucchero e alcool.
L’infusione delle foglie è essenziale per ottenere un liquore equilibrato e intenso. Versate l’acqua e lo zucchero in una pentola per creare uno sciroppo, poi aggiungete le foglie per valorizzarne l’aroma naturale.

Ingredienti
- 1 litro alcol preferibilmente alcol etilico a 95°
- 500 g zucchero
- 500 ml acqua
- 1 Scorza di mezzo limone senza la parte bianca
- 40 foglioline di menta fresca menta piperita o menta glaciale
Istruzioni
- Preparate lo Sciroppo: In una pentola, mescolate 500 g di zucchero con 500 ml di acqua. Scaldate a fuoco medio finché lo zucchero si scioglie completamente. Aggiungete la scorza di mezzo limone e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare completamente.
- Lavate e Asciugate la Menta: Lavate accuratamente le foglioline di menta sotto l’acqua corrente, poi asciugatele delicatamente con un panno pulito.
- Macerazione: In un barattolo di vetro grande, mettete le foglie di menta. Versate sopra l’alcol e chiudete il barattolo con una chiusura ermetica.
- Riparo dalla Luce: Conservate il barattolo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta, per 30 giorni. Durante questo tempo, agitate il barattolo ogni giorno per aiutare le foglie a rilasciare il loro aroma.
- Filtrazione: Trascorso il tempo di riposo, filtrate il liquore attraverso un colino a maglie fini per rimuovere tutte le foglie e residui.
- Aggiungere lo Sciroppo: Unite il liquore filtrato allo sciroppo di zucchero freddo. Mescolate bene.
- Imbottigliamento: Imbottigliate il liquore in una bottiglia di vetro, preferibilmente scura, per preservarne il colore e l’aroma. Conservate il liquore in luogo fresco e asciutto.
- Consumo: Il liquore alla menta è pronto per essere gustato come digestivo dopo i pasti, o utilizzato in varie ricette e cocktail.
Video
Nutrition
Marche Popolari di Liquore alla Menta
Nome | Descrizione | Gradazione Alcolica |
---|---|---|
De Kuyper Crème de Menthe Verde | Un liquore olandese brillante e vivace con un gusto dolce di menta. | 24% |
Marie Brizard Crème de Menthe Verte | Liquore francese realizzato con l’olio di piante di menta piperita. | 25% |
Bols Peppermint Green | Liquore olandese famoso per il suo colore verde intenso e brillante. | 24% |
Giffard Menthe-Pastille | Liquore francese realizzato a partire dalla fine del 19° secolo. | 24% |
Tempus Fugit Spirits Crème de Menthe | Un liquore premium prodotto negli Stati Uniti. | 28% |
Come bere e servire il liquore alla menta
- Servirlo liscio in piccoli bicchieri dopo cena.
- Mescolatelo con acqua frizzante per uno spritz rinfrescante.
- Aggiungetelo al caffè o al tè per un tocco di menta.
- Usatelo nei cocktail come il Mint Julep o il Mojito.
Conclusione
In conclusione, l’arte di preparare il liquore alla menta in casa è un processo che richiede tempo e dedizione, ma offre in cambio un prodotto finale di qualità superiore. La soddisfazione di gustare un liquore fatto con le proprie mani, dove ogni dettaglio – dalla scelta delle foglie di menta all’equilibrio perfetto tra acqua e zucchero – è stato curato con attenzione, è impareggiabile.
Il liquore alla menta è un digestivo fresco e aromatico, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per aggiungere un tocco speciale alle vostre ricette preferite. Ricordate, il segreto sta nel lasciar macerare le foglie accuratamente per almeno un mese, garantendo così un sapore ricco e profondo.
Lascia un commento