Cuba Libre: la ricetta originale del cocktail cubano


Home » cocktail » Cuba Libre: la ricetta originale del cocktail cubano

Bartender dal 2011, Marco unisce la sua passione per la mixologia e la scrittura per offrire consigli pratici, recensioni imparziali e uno spazio accogliente per gli amanti dei cocktail.

Aggiornato:

Tra i cocktail a base di rum, il Cuba Libre è uno dei più iconici. Durante la guerra ispano-americana, i soldati cubani festeggiavano con rum cubano in un bicchiere e cola, aggiungendo lime per esaltare il sapore.

La ricetta del Cuba Libre è rimasta invariata da allora: rum bianco, coca-cola e lime pestato o a fette. Servito con ghiaccio in un tumbler alto, è un long drink perfetto per qualsiasi occasione. Il suo equilibrio tra dolcezza e freschezza lo distingue da altri classici come il Mojito o il Daiquiri.

Ricetta originale del Cuba Libre cocktail

Stampa Pin Rate
Portata: Drinks
Cucina: Americana
Preparazione: 2 minuti
Cottura: 2 minuti
Calorie: 183kcal

Ingredienti

  • Rum cubano: 50 ml
  • Cola: 100 ml
  • Lime fresco: 15 ml

Istruzioni

  • Prendete un bicchiere highball e riempitelo di cubetti di ghiaccio; abbondante è meglio, per conservare la freschezza del drink.
  • Versate 50 ml di autentico rum cubano nel bicchiere, misurando accuratamente con un jigger.
  • Spruzzate 15 ml di succo di lime fresco.
  • Aggiungete delicatamente 100 ml di coca cola americana, cercando di mantenere l’effervescenza e amalgamare i sapori.
  • Mescolate dolcemente con un cucchiaio lungo, garantendo che gli ingredienti si uniscano ma senza perdere le bollicine della coca.
  • Come tocco finale, aggiungete una fettina di lime sul bordo del bicchiere o immergetela nel cocktail.
  • Servite con una cannuccia e gustate!

Video

Nutrition

Calorie: 183kcal

Consigli per preparare Cuba Libre perfetto

Dopo anni a prepararlo, posso dire che il Cuba Libre è un cocktail che sembra semplice, ma nasconde piccoli segreti che fanno la differenza. La ricetta originale prevede rum chiaro, cola e lime, ma non basta mescolare la cola con il rum per ottenere il risultato perfetto. Gli ingredienti contano, ma è la tecnica a fare la magia.

  • Per prima cosa, scelgo sempre un rum ambrato o chiaro di buona qualità. Anche se la versione classica usa il rum bianco, una variante con rum invecchiato aggiunge profondità al gusto.
  • Il lime è fondamentale: mai trascurarlo. Io uso mezzo lime, spremuto direttamente nel bicchiere con il ghiaccio, e una fettina di lime come guarnizione. Una spruzzata di lime rinfresca il mix e bilancia la dolcezza della cola.
  • Un trucco che ho imparato è aggiungere un pizzico di zucchero di canna prima di mescolare la cola, per un sapore più rotondo. Infine, il Cuba Libre è un cocktail ufficiale IBA della categoria dei long drinks, quindi va servito in un tumbler alto, con ghiaccio abbondante.
  • Non serve shakerarlo: basta versare gli ingredienti direttamente nel bicchiere e mescolare delicatamente. Seguendo questi consigli, il Cuba Libre manterrà il suo equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza.

Scopri altre ricette simili

NomeDescrizioneGustoABV (%)
MojitoUn classico cubano a base di rum, lime, zucchero, menta e soda.Fresco e aromatico10-15
DaiquiriUn elegante mix di rum, lime e zucchero, shakerato con ghiaccio.Agrumato e bilanciato20-25
Piña ColadaUn cocktail tropicale con rum, ananas e crema di cocco.Dolce e cremoso12-18
El PresidenteUn raffinato drink cubano con rum, vermouth, curaçao e granatina.Morbido e complesso18-22
Dark ‘n’ StormyUn mix speziato di rum scuro e ginger beer, servito con lime.Intenso e piccante20-25
Rum & ColaVersione base del Cuba Libre, senza lime ma con lo stesso equilibrio.Dolce e frizzante10-15
BatangaUn twist messicano con tequila, cola e un pizzico di sale.Forte e sapido15-20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




  • Misurare uno shottino senza bicchierino

    Misurare uno shottino senza bicchierino

    Lo shottino è una delle bevande alcoliche più diffuse e iconiche, servita in un bicchiere molto piccolo e compatto. Ma quanti ml sono uno shottino? La risposta varia a seconda del tipo di bicchiere e delle abitudini regionali. In genere, si parla…

    Leggi tutto

  • Cocktail e Succo di Lime: Segreti, Tecniche e Ricette Iconiche

    Cocktail e Succo di Lime: Segreti, Tecniche e Ricette Iconiche

    l succo di lime è un ingrediente essenziale per molti cocktail classici e moderni. La sua acidità naturale bilancia la dolcezza di liquori e sciroppi, creando un’armonia unica nei drink. Scegliere il lime giusto e spremere il succo correttamente può fare la…

    Leggi tutto

  • Cocktail con Albume: Guida Completa per Bartender e Appassionati

    Cocktail con Albume: Guida Completa per Bartender e Appassionati

    L’albume d’uovo è un ingrediente sorprendentemente versatile nei cocktail. Non solo aggiunge una consistenza spumosa e vellutata, ma aiuta a stabilizzare i sapori del drink. Dai classici come il Pisco Sour al più sofisticato Ramos Gin Fizz, l’albume ha un ruolo chiave.…

    Leggi tutto

  • Che cos’è il bitter e come si usa nei cocktail?

    Che cos’è il bitter e come si usa nei cocktail?

    Il bitter è un prodotto alcolico caratterizzato da un gusto amaro e complesso. Nasce dall’infusione di aromi naturali, come erbe, radici e spezie, in una base alcolica. È un ingrediente chiave in molti drink, specialmente nei cocktail da aperitivo. La sua versatilità…

    Leggi tutto

  • Ciliegie al maraschino: ricetta e usi per cocktail e dessert

    Ciliegie al maraschino: ricetta e usi per cocktail e dessert

    Da secoli, le ciliegie al maraschino vengono usate per decorare dessert e guarnire cocktails. Derivate dalla marasca, una ciliegia dal sapore deciso, venivano tradizionalmente lavorate con liquore maraschino per conservarne l’aroma. Oggi, la ricetta moderna spesso include zucchero e colorante alimentare rosso…

    Leggi tutto

  • Magia degli Agrumi nei Cocktail: Un Viaggio di Sapore

    Immaginate di essere in una vibrante festa estiva, con un cocktail fresco e aromatico in mano. Quale ingrediente pensate stia giocando il ruolo principale nel vostro drink? Se avete pensato agli agrumi, avete indovinato! In questo blog, ci addentreremo nel mondo affascinante…

    Leggi tutto

  • I 8 Migliori shaker per cocktail del 2025

    I 8 Migliori shaker per cocktail del 2025

    Gli shaker per cocktail sono uno degli strumenti più importanti per ogni barman casalingo. Sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e può essere difficile capire quale sia quello giusto per voi. In questo articolo parleremo dei diversi tipi di shaker…

    Leggi tutto

  • I 8 migliori bicchieri da cocktail: per tuo bar da casa

    I 8 migliori bicchieri da cocktail: per tuo bar da casa

    Hai mai desiderato sentirti come un barman professionista nel comfort di casa tua? O magari vuoi stupire i tuoi amici con aperitivi da sogno durante le tue serate? La scelta del bicchiere giusto può fare la differenza nel modo in cui un…

    Leggi tutto

  • Differenza tra soda, seltz e acqua tonica

    Conoscete la differenza tra club soda, acqua di seltz, acqua frizzante e acqua tonica? Se non la conoscete, non preoccupatevi: non siete i soli! In questo articolo esploreremo le differenze tra questi quattro tipi di bevande “frizzanti”. Parleremo anche di quando utilizzare…

    Leggi tutto

  • Porto bianco

    Il Porto bianco è un vino che spesso viene trascurato. Questo perché non è così popolare come i vini rossi o rosati e le persone non sono sicure di come usarlo nei cocktail. In questo articolo vi illustrerò tutto quello che c’è…

    Leggi tutto

  • Succo di limone per cocktail

    Il succo di limone è più di un semplice ingrediente; è l’anima di innumerevoli cocktail classici e moderni. La sua acidità vivace, il profumo fresco e il sapore distintivo possono trasformare una bevanda ordinaria in un’opera d’arte liquida. Da un semplice Gin…

    Leggi tutto

  • Guida ai migliori Acqua Tonica: le nostre preferenze

    Quando si parla di acqua tonica, molti la immaginano semplicemente come un complemento per i cocktail, ma è molto più di questo. In questo articolo, scopriremo insieme non solo cos’è l’acqua tonica e come viene utilizzata, ma anche le sue diverse espressioni,…

    Leggi tutto