L’Alexander è un after dinner classico, noto per la sua cremosità e il perfetto equilibrio tra dolcezza e intensità alcolica. Creato a Londra nel 1922, la ricetta originale prevedeva una base di gin, ma oggi è più diffusa la versione con cognac. La combinazione di panna fresca, liquore al cacao scuro e noce moscata rende questo drink unico e raffinato. Servito in una coppetta e decorato con una spolverata di spezie, è perfetto per concludere una cena con eleganza.

Ingredienti
- 60 ml di Gin
- 30 ml di Crème de Cacao
- 15 ml di panna
- Ghiaccio a piacere
- Scorza di limone o arancia a piacere
Istruzioni
- Riempire uno shaker con cubetti di ghiaccio.
- Versare nello shaker una parte di gin, una parte di crema di cacao e una parte di panna.
- Agitare vigorosamente lo shaker fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Filtrare il composto in un bicchiere da martini o in un bicchiere da coupé raffreddato.
- Guarnite con una scorza di limone o d’arancia, se lo desiderate.
Video
Nutrition
Consigli e trucchi per realizzare il perfetto Alexander cocktail

L’Alexander è un cocktail facile da preparare, ma ogni dettaglio conta per ottenere un risultato impeccabile.
- La ricetta ufficiale IBA prevede tre ingredienti ben bilanciati: base di cognac, crème de cacao scura e panna fresca. Io consiglio sempre di usare ingredienti di qualità, perché fanno la differenza nel sapore e nella consistenza del drink.
- Il primo passo è raffreddare bene la coppa ghiacciata, in modo che il cocktail mantenga la giusta temperatura. A questo punto, shakerate con energia per circa 15 secondi: questo passaggio è essenziale per rendere l’Alexander un cocktail cremoso e vellutato. Una volta pronto, versate il mix ghiacciato filtrando con lo strainer per eliminare eventuali residui di ghiaccio.
- Infine, la guarnizione. Una spolverata di noce moscata sulla superficie del drink aggiunge un tocco aromatico inconfondibile. È il dettaglio che completa la ricetta Alexander e lo rende irresistibile. Come diceva Harry Craddock nel Savoy Cocktail Book, “un buon cocktail si riconosce dalla cura con cui viene preparato”.
Ricette collerati
Nome | Descrizione | Gusto | ABV (%) |
---|---|---|---|
Brandy Alexander | Una variante ricca dell’Alexander, con brandy al posto del gin. | Dolce e cremoso | ~25 |
White Russian | Cocktail a base di vodka, crema di caffè e panna. | Ricco e caffettoso | ~20 |
Grasshopper | Miscela di creme di menta e cacao con panna. | Fresco e mentolato | ~15 |
Golden Cadillac | Una miscela lussuosa di Galliano, crema di cacao e panna. | Dolce con un tocco di erbe | ~18 |
Pink Lady | Gin, succo di limone, grenadine, e albume d’uovo. | Fruttato e leggermente acidulo | ~22 |
Lascia un commento