Il Godmother è un cocktail classico nato negli anni ’70, un periodo d’oro per i drink semplici ma eleganti. La sua composizione è essenziale: vodka e amaretto, due ingredienti che si bilanciano perfettamente.
Spesso considerato il “fratello dolce” del Godfather, il Godmother riflette un fascino meno intenso ma altrettanto sofisticato. La sua popolarità è venuta con la diffusione del cinema italiano negli Stati Uniti, evocando immagini legate alla mafia. Ancora oggi, è presente nei menu di molti bar per la sua semplicità e il gusto equilibrato.
Ingredienti
- 45 ml di vodka
- 15 ml di liquore all’amaretto
Istruzioni
- Riempire un bicchiere old fashioned con cubetti di ghiaccio fino a circa tre quarti della sua capacità.
- Versare 45 ml di vodka, che rappresenta la base alcolica del cocktail.
- Aggiungere 15 ml di liquore all’amaretto, il componente che dona il tipico aroma dolce di mandorle.
- Mescolare delicatamente con un cucchiaino da bar per amalgamare bene i due ingredienti senza diluirli eccessivamente.
- Servire subito, senza guarnizioni, per apprezzare al meglio la semplicità raffinata di questo drink.
Video
Nutrition
Altre ricette simili
Nome | Descrizione | Gusto | ABV (%) |
---|---|---|---|
Godfather | Un classico della storia dei cocktail con whisky e liquore all’amaretto. | Intenso e dolce | 35-40 |
Rusty Nail | Una ricetta scozzese che unisce whisky e Drambuie per un sapore unico. | Dolce e speziato | 35-40 |
French Connection | Cocktail elegante con cognac e liquore all’amaretto. | Dolce e morbido | 30-35 |
Amaretto Sour | Una rivisitazione che combina liquore all’amaretto e succo di limone fresco. | Fresco e fruttato | 20-25 |
Black Russian | Miscela semplice di vodka e liquore al caffè. | Ricco e amaro | 25-30 |
Lascia un commento