La cultura dei famosi cocktail cubani affonda le sue radici nella storia e nei sapori unici dell’isola. Dai tempi dell’aguardiente alla nascita del rum cubano invecchiato, ogni drink riflette la fusione di tradizione e innovazione. Luoghi iconici come la Bodeguita del Medio e il Floridita, dove lavorò il celebre Constantino Ribalaigua, hanno dato vita a classici come il Mojito e il Daiquiri.
La canna da zucchero, risorsa fondamentale di Cuba, ha trasformato il paese in un centro della miscelazione durante il Proibizionismo. I baristi cubani, o cantineros, hanno perfezionato l’arte dei cocktail, rendendo L’Avana una meta imprescindibile per gli amanti del buon bere.
Mojito
![](https://cocktailfanatico.it/wp-content/uploads/2022/09/mojito-ricetta.webp)
Il Mojito è senza dubbio uno dei cocktail cubani più famosi, nato all’ombra del caldo clima cubano e diventato un simbolo di Cuba nel mondo. Questo drink rinfrescante combina la dolcezza dello zucchero, l’intensità del rum cubano, la freschezza della menta piperita e l’acidità del lime, creando un equilibrio perfetto che trasporta direttamente all’Avana. Si racconta che abbia radici nella leggenda del pirata Francis Drake e del suo “Draque.”
Ingredienti:
- Rum Havana Club Añejo Blanco
- Zucchero
- Lime
- Menta fresca
- Soda
- Ghiaccio
Preparazione:
- Schiaccia delicatamente la menta, lo zucchero e il succo di lime in un tumbler alto.
- Aggiungi pezzetti di ghiaccio e colma il bicchiere con il rum.
- Completa con soda, mescola con un bar spoon e guarnisci con un rametto di menta.
Daiquiri
![](https://cocktailfanatico.it/wp-content/uploads/2022/12/daiqiri-cocktail.webp)
Il Daiquiri è pura eleganza caraibica, un’icona nata nella parte orientale di Cuba, più precisamente a Santiago de Cuba, durante i primi del ‘900 grazie a Jennings Cox, un ingegnere minerario americano. Reso famoso dai baristi cubani del Floridita, è stato uno dei preferiti di Ernest Hemingway, che apprezzava la versione più secca, nota come Hemingway Daiquiri.
Ingredienti:
- 1 ½ oncia di rum Havana Club
- 1 oncia di succo di lime fresco
- ½ cucchiaino di zucchero
Preparazione:
- Versa il rum, il succo di lime e lo zucchero in uno shaker con ghiaccio.
- Agita energicamente fino a raffreddare il mix.
- Filtra in un bicchiere da cocktail e guarnisci con una fetta di lime.
Cuba Libre
![](https://cocktailfanatico.it/wp-content/uploads/2025/01/cuba-libre-cocktail.webp)
Il Cuba Libre è più di un drink: è un grido di libertà nato durante la guerra d’indipendenza cubana. L’incontro tra rum cubano e Coca-Cola, importata dagli americani, ha dato vita a un cocktail a base di rum semplice e irresistibile. È una bevanda che incarna lo spirito di festa e celebrazione.
Ingredienti:
- 1 ½ oncia di rum invecchiato
- Cola
- Succo di lime
- Ghiaccio
Preparazione:
- Riempire un bicchiere highball con cubetti di ghiaccio.
- Aggiungere il rum e il succo di lime fresco.
- Colmare il bicchiere con la Cola e mescolare delicatamente.
- Guarnire con uno spicchio di lime.
Piña Colada
![](https://cocktailfanatico.it/wp-content/uploads/2022/09/Pina-Colada-ricetta.webp)
La Piña Colada, creata al Caribe Hilton di Porto Rico, è considerata uno dei cocktail caraibici più amati. Questa bevanda dolce e cremosa è un sogno tropicale che unisce il sapore del rum cubano con la dolcezza dell’ananas e la morbidezza della crema di cocco.
Ingredienti:
- 1 ½ oncia di rum Havana Club Añejo Blanco
- ½ oncia di succo di ananas fresco
- ½ oncia di crema di cocco
- Ghiaccio
Preparazione:
- Versa tutti gli ingredienti in un frullatore con ghiaccio.
- Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Servi in un bicchiere grande e decora con una fetta di ananas o una ciliegia.
Hemingway Daiquiri
![](https://cocktailfanatico.it/wp-content/uploads/2025/01/hemingaway-daiqiri.webp)
Questo cocktail è un omaggio a Ernest Hemingway, che amava sorseggiarlo al Floridita, aggiungendo una nota personale con il maraschino e il succo di pompelmo. Un equilibrio meno dolce e più deciso rispetto al Daiquiri classico, perfetto per i palati più esigenti.
Ingredienti:
- 2 once di rum Havana Club Añejo Blanco
- 1 oncia di succo di lime
- ½ oncia di succo di pompelmo
- 1 cucchiaino di maraschino
Preparazione:
- Aggiungi tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio.
- Agita bene e filtra in un bicchiere da cocktail freddo.
- Guarnisci con una fetta di lime.
Mary Pickford
![](https://cocktailfanatico.it/wp-content/uploads/2025/01/mary-pickford.webp)
Il Mary Pickford è un omaggio all’attrice americana e al fascino dell’epoca d’oro di Hollywood, ma le sue radici affondano nella tradizione dei caraibi. Creato durante gli anni del Proibizionismo da Eddie Woelke, un cantinero che lavorava al leggendario El Floridita, questo cocktail si distingue per la sua dolcezza fruttata e la complessità aromatica data dal maraschino.
Ingredienti:
- 60 ml di Rum chiaro
- 90 ml di Succo d’ananas
- 10 ml di Sciroppo di grenadina
- 5 ml di Liquore maraschino
- Ghiaccio
Preparazione:
- Versa il rum, il succo d’ananas, la grenadina e il liquore maraschino in uno shaker con ghiaccio.
- Agita bene fino a ottenere una miscela omogenea e fredda.
- Filtra il cocktail in un bicchiere da cocktail ghiacciato.
- Guarnisci con una ciliegia maraschino per un tocco classico e decorativo.
Rum Collins
![](https://cocktailfanatico.it/wp-content/uploads/2025/01/rum-colins.webp)
Il Rum Collins è una rivisitazione tropicale del classico Tom Collins, un’idea che nacque con l’assenza di gin durante i tempi di cambiamenti nelle preferenze di miscelazione caraibiche. Qui, il distillato di canna, ovvero il rum, sostituisce il gin, offrendo un’esperienza più morbida e solare, perfetta per le serate calde nei caraibi.
Ingredienti:
- 60 ml di Rum chiaro
- 30 ml di Succo di lime fresco
- 15 ml di Sciroppo semplice
- Soda
- Ghiaccio
Preparazione:
- Riempi un bicchiere alto con ghiaccio e una fetta di lime.
- Versa il rum, il succo di lime e lo sciroppo semplice.
- Colma il bicchiere con soda e mescola delicatamente con un bar spoon.
- Guarnisci con una fetta di lime per un tocco fresco e colorato.
Lascia un commento