Aggiungete quindi il succo di limone e, a piacere, l'estratto di vaniglia, dopodiché procedete con un'ulteriore mescolatura.
Versate il composto in un contenitore sterilizzato, sigillatelo ermeticamente e lasciatelo riposare in un luogo fresco e buio per un periodo di almeno due settimane, per permettere l'infusione.
Al termine delle due settimane, filtrate il liquore con l'ausilio di un colino a maglie fini o un setaccio, per rimuovere eventuali impurità.
Trasferite il liquore in una bottiglia o in un barattolo pulito, chiudetelo ermeticamente e conservatelo in frigo per un massimo di sei mesi. Ecco pronto il vostro liquore di melograno fatto in casa, ideale da servire come digestivo a fine pasto!