In un grande contenitore pulito, unire la liquirizia in polvere, i semi di anice, i semi di finocchio, la stecca di cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano e i baccelli di cardamomo.
Aggiungere l'alcool, assicurandosi che tutti gli ingredienti siano immersi.
Sigillare il contenitore e agitare bene. Lasciare riposare il liquore in un luogo fresco e al buio per almeno 3 settimane, agitandolo di tanto in tanto.
Filtrare il liquore attraverso un colino fino in un recipiente pulito.
In un pentolino, scaldare lo zucchero e 600 ml di acqua fino a che lo sciroppo non si sarà raffreddato. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Unire il liquore filtrato allo sciroppo, amalgamando bene.
Trasferire il liquore in una bottiglia e lasciarlo riposare almeno una settimana prima di servirlo.
Servire ben freddo, ideale come digestivo a fine pasto.